Storia

CGIL Sesto Fno Anni 70,anni di riforme oltre il piombo

CGIL Sesto Fno Anni 70,anni di riforme oltre il piombo

A proposito dei libri “Le ragioni di un Decennio”, di Giovanni De Luna e “Generazione 70” di Miguel Gotor

La Compagnia della Chiesa di San Romolo a Colonnata di Sesto Fiorentino

La Compagnia della Chiesa di San Romolo a Colonnata di Sesto Fiorentino

Il giovane Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio.

Il giovane Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio.

Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio. Spettacolo di e con Alessandro Calonaci 18 luglio 2023 a San Piero a Sieve

Una storia da non dimenticare. La Pallavolo a Sesto Fiorentino

Una storia da non dimenticare. La Pallavolo a Sesto Fiorentino

La storia della pallavolo sestese non può essere dimenticata. Abbiamo visitato con Paolo Masi la raccolta di foto, documenti e libri che documentano la pallavolo sestese maschile e femminile. Da visitare sopratutto da parte dei giovani

La mia vita prigioniera. Il diario di Elio Bartolozzi

La mia vita prigioniera. Il diario di Elio Bartolozzi

La mia vita prigioniera. Il diario di Elio Bartolozzi. Marta Baiardi, curatrice del libro parla della resistenza civile di Elio Bartolozzi. Neri Binazzi dell’Università di Firenze ci parla della scrittura di Elio come pratica di sopravvivenza. Unione Operaia di Colonnata a Sesto Fiorentino 28 gennaio 2023

badalì Viaggio tra i linguaggi sestese e fiorentino. Elena Andreini introduce Paolo Panizza.

badalì Viaggio tra i linguaggi sestese e fiorentino. Elena Andreini introduce Paolo Panizza.

badali Viaggio tra i linguaggi sestese e fiorentino. Elena Andreini introduce Paolo Panizza. Unione Operaia di Colonnata 17 gennaio 2023

L'oro bianco di Sesto Fiorentino dal Museo Ginori alla Biblioteca di Doccia

L’oro bianco di Sesto Fiorentino dal Museo Ginori alla Biblioteca di Doccia

In attesa della riapertura della sede del Museo Ginori, una selezione di opere della sua collezione permanente torna temporaneamente visibile all’interno dello stesso edificio in cui il museo era allestito prima del suo trasferimento nei nuovi spazi, inaugurati nel 1965.

ELIGIO BORTOLOTTI Pellegrinaggio dalla chiesa di Querceto a Baroncoli

ELIGIO BORTOLOTTI Pellegrinaggio dalla chiesa di Querceto a Baroncoli

Pellegrinaggio dalla chiesa di Querceto Baroncoli ( a piedi ) ripercorrendo lo stesso sentiero che condusse Padre Eligio Bortolotti alla fucilazione

Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino

Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino

Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino, nonostante continuino i lavori per il restauro dopo anni di abbandono, è stato riaperto al pubblico per alcune visite a cura della Pro Loco di Sesto Fiorentino. Ne abbiamo parlato con Laura Giolli presidente della Pro Loco.

La formazione delle aristocrazie etrusche nell'area fiorentina. 21 settembre ore 17.45

La formazione delle aristocrazie etrusche nell’area fiorentina. 21 settembre ore 17.45

ProLoco di Sesto Fiorentino. La giornata degli Etruschi; La formazione delle aristocrazie etrusche nell’area fiorentina. A cura di Luca Cappuccini dell’Università di Firenze