AI.uto Parliamo di Intelligenza art...
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale...
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale...
badali Viaggio tra i linguaggi sestese...
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda ...
Intelligenza Artificiale tra tecnologia...
Nuove frontiere della ceramica, conversazione a cura di Caffé-Scienza Giovanni Baldi, Direttore del Centro Ricerche del Gruppo Colorobbia Cericol, Sovigliana EmpoliAlessandra Sanson, Direttore Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR), Faenzamodera Gianna Reginato, ICCOM – CNR e Caffé-ScienzaIntroduce il dibattito Andrea Di Lorenzo, Direttore del Museo Ginori
Parole per l’ambiente con Beatrice Corsi, Elena Andreini e tanti ospiti e l’augurio di buone feste Marco Berretti fattore didattico dell’azienda agricola biologica “Cuore Verde”Gianni Panunzi La RacchettaMarco morandi Il RuralistaCaterina Arciprete consigliera comunale ecologista a FirenzeDanilo Bacci LAVMarco Focacci dott.forestale e presidente del gruppo italiano amici della natura
Ogni anno Gianni Batistoni realizza il presepe nella sua abitazione. E’ anche l’occasione per alcune riflessioni sul momento attuale che si sta vivendo nel mondo
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda serata dedicata a Internet si è svolta martedì 26 novembre presso la Biblioteca civica di Calenzano. Deborah Bianchi, avvocato esperta in legislazione della rete ha spiegato quali sono i rischi di una navigazione “disinvolta” sui social e Alessandro Fiorenzi informatico forense[Read More…]
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale che ormai invade la rete e le nostre vite. Solo con incontri e discussioni tra persone possiamo fare un pò di chiarezza
A proposito dei libri “Le ragioni di un Decennio”, di Giovanni De Luna e “Generazione 70” di Miguel Gotor
Gas: la fine del mercato tutelato. Incontro organizzatoall’Auser da SPI CGIL di Sesto Fiorentino Simonella Mazzanti segretaria SPI CGIL di Sesto Fiorentino, Elena Aiazzi coordinatrice CGIL della Piana Fiorentina, e Luca D’Onofrio presidente della Federconsumatori della Toscana
Incontri al Liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino. Democrazia e politica in Arendt. Dibattito con Antonio Camerano. Introduce Stefano Berni 30/11/2023
I bambini, l’albero e la pace a Sesto Fiorentino 21 novembre 2023. I bambini delle scuole di Sesto Fiorentino hanno fatto visita all’albero della pace nel Parco dell’Oliveta portando messaggi di pace e dando speranza per il futuro.
Annigoni e la sua scuola bellezza tra alchimia e realtà a Sesto Fiorentino fino al 5 dicembre 2023. La mostra si articola in tre sedi. Il Centro Berti a Sesto Fiorentino, la Soffitta Spazio delle Arti presso la Casa del Popolo Unione Operaia di Colonnata e il Rifugio Gualdo sulla[Read More…]
Dipartimento Solidarietà Emergenze della F.I.C. Istituzioni e volontari a Sesto Fiorentino Interviste a Matteo Andreoni, Gian Carlo Cliceri e Nicola Schioppo del Dipartimento Solidarietà Emergenze, con Claudia Pecchioli Vice Sindaco del Comune di Sesto Fiorentino e con Damiano Sforzi e Massimiliano Kalmeta oggi in veste di volontari durante la preparazione[Read More…]
Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio. Spettacolo di e con Alessandro Calonaci 18 luglio 2023 a San Piero a Sieve