4 passi in rete del 9 marzo 2022. D...
Per navigare sicuri in rete occorre conoscere...
Per navigare sicuri in rete occorre conoscere...
Presentazione del libro “Ginori,...
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda ...
Bright night 2022 180 secondi di scienza...
Nuove frontiere della ceramica, conversazione a cura di Caffé-Scienza Giovanni Baldi, Direttore del Centro Ricerche del Gruppo Colorobbia Cericol, Sovigliana EmpoliAlessandra Sanson, Direttore Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR), Faenzamodera Gianna Reginato, ICCOM – CNR e Caffé-ScienzaIntroduce il dibattito Andrea Di Lorenzo, Direttore del Museo Ginori
L’albero urbano e le professioni che contribuiscono alla sua sopravivvenza in città.Evento organizzato da Ecolò di Sesto Fiorentino presso la Casa del Popolo di QuercetoIntervista a Stefano Bini arboricoltore e free climber e a Sara Tanini valutatrice delle specie arboree
Inaugurazione della mostra di Paolo Vannini “Il colore, il ritmo e la luce” alla Soffitta Spazio delle Arti – Unione Operaia di Colonnata dall’ 8 al 29 gennaio 2023
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda serata dedicata a Internet si è svolta martedì 26 novembre presso la Biblioteca civica di Calenzano. Deborah Bianchi, avvocato esperta in legislazione della rete ha spiegato quali sono i rischi di una navigazione “disinvolta” sui social e Alessandro Fiorenzi informatico forense[Read More…]
Bright night 2022 180 secondi di scienza per la notte dei ricercatori dalla Biblioteca Civica di Calenzano in diretta streaming
35esima edizione di Intercity Montreal 3 al Teatro della Limonaia a Sesto Fiorentino dal 18 settembre al 23 ottobre 2022. Intervista a Dimitri Milopulos regista e direttore artistico del Teatro della Limonaia
Pellegrinaggio dalla chiesa di Querceto Baroncoli ( a piedi ) ripercorrendo lo stesso sentiero che condusse Padre Eligio Bortolotti alla fucilazione
Una targa per Bruno Sarti in Via Murata a Colonnata di Sesto FiorentinoLunedì 25 luglio è stata scoperta la targa in memoria di Bruno Sarti a lato del cancello del suo orto. Un modo per ricordare che Bruno non è stato solo un contadino ma anche una persona dotata di[Read More…]
Cartonificio Fiorentino ed altre vertenze. Valerio Fabiani e Simone Pinelli alla festa di Sinistra Italiana alla Casa del Popolo Unione Operaia di Colonnata. 27 luglio 2022
Cartonificio Fiorentino, un grande risultato per i lavoratori e per la Città di Sesto Fiorentino. Ne parlaimo con Simone Pinelli e Toni Velocci dell’RSU SLC CGIL e con Sergio Scubla dipendente del Cartonificio Fiorentino
Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino, nonostante continuino i lavori per il restauro dopo anni di abbandono, è stato riaperto al pubblico per alcune visite a cura della Pro Loco di Sesto Fiorentino. Ne abbiamo parlato con Laura Giolli presidente della Pro Loco.
Intervista a Elena Aiazzi segretaria della Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano in occasione dell’attivo dei delegati CGIL presso la Casa del Popolo di Querceto a Sesto Fiorentino – 15 giugno 2022
Cartonificio Fiorentino Patrimonio di Sesto Fiorentino. A che punto è la vertenza. Ne parliamo con Simone Pinelli e Toni Velocci della RSU SLC CGIL e con Roberto Torrini della RSU CISL del Cartonificio Fiorentino