Progetto ICTUS conoscere per riconoscere
Progetto ICTUS conoscere per riconoscere. Informazione e prevenzione dell’ICTUS celebrale presso AUSER di Sesto Fiorentino
Progetto ICTUS conoscere per riconoscere. Informazione e prevenzione dell’ICTUS celebrale presso AUSER di Sesto Fiorentino
Bright night 2022 180 secondi di scienza per la notte dei ricercatori dalla Biblioteca Civica di Calenzano in diretta streaming
“Campi… la radio: questo l’evento che AIRE, Associazione Italiana per la Radio d’Epoca, con sede a Calenzano, ha organizzato per due fine settimana presso la Limonaia della Villa Montalvo a Campi Bisenzio.
Nuove frontiere della ceramica, conversazione a cura di Caffé-Scienza Giovanni Baldi, Direttore del Centro Ricerche del Gruppo Colorobbia Cericol, Sovigliana EmpoliAlessandra Sanson, Direttore Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR), Faenzamodera Gianna Reginato, ICCOM – CNR e Caffé-ScienzaIntroduce il dibattito Andrea Di Lorenzo, Direttore del Museo Ginori
In questa puntata si affronta larealtà virtuale, il metaverso e i social anche dal punto di vista critico
Liceo Agnoletti. Video integrale della cerimonia di commiato con la dirigente scolastica Prof.ssa Silvia Baldaccini, il SIndaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e con le testimonianze di docenti e di generazioni di studenti del Liceo
Intervista a tutto campo con la Rettrice Alessandra Petrucci a cura di Susanna Cressati direttrice di sesto.tv. Si è parlato, fra l’altro, del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, dei problemi legati al percorso della tranvia, del trasferimento del Liceo Scientifico nell’area del Polo e degli impianti sportivi
E’ arrivata alla quarta puntata la nuova trasmissione del venerdì, nella quale si parlerà di agopuntura con la Dott. Susy Pan e con il fisico Massimo Materassi.
Nuova trasmissione di sesto.tv con Massimo Materassi fisico, Stefano Berni filosofo e Daniele Papi tuttologo (?) In questa puntata si parla di passioni ed emozioni ed anche del tempo.