100 anni di ALfredo Martini – 18 febbraio 2021- Biblioteca Ragionieri a Sesto Fiorentino
I 100 anni di Alfredo Martini alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino
I 100 anni di Alfredo Martini alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino
Alfredo Martini avrebbe compiuto 100 anni il 18 febbraio. In questi giorni si sono svolti due eventi per ricordarlo a Calenzano dove Alfredo nacque e a Sesto Fiorentino dove ha vissuto gran parte della sua vita. Alfredo non è più con noi ma la sua presenza è sempre viva.
La dirigenre scolastica, i docenti e sli studenti ci parlano delle iniziative intraprese e di come la scuola può giocare un ruolo importante per il futuro.
In questa puntata con Cipriana Mengozzi e Cristina Nunziati del Centro MeMe vengono affrontati i disagi di coloro che lavorano e la sera tornano a casa con la paura di portare il contagio
Il 25 aprile a Sesto Fiorentino col Sindaco Lorenzo Falchi, con Daniele Calosi segretario generale della FIOM di Firenze, con gli amici e le amiche dello SPI CGIL di Sesto Fiorentino e tuta la banda di sesto.tv
Le Seste d’Oro alla memoria di Elio Bartolozzi alla Biblioteca E.Ragionieri di Sesto Fiorentino. 28 gennaio 2020. Lorenzo Falchi Sindaco di Sesto Fiorentino Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea Laura Giolli ANED Firenze Roberto Corsi ANPI Sesto Fiorentino Massimo Bartolozzi, figlio di Elio ANED Firenze
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda serata dedicata a Internet si è svolta martedì 26 novembre presso la Biblioteca civica di Calenzano. Deborah Bianchi, avvocato esperta in legislazione della rete ha spiegato quali sono i rischi di una navigazione “disinvolta” sui social e Alessandro Fiorenzi informatico forense[ Leggi ancora…]
Presentazione del progetto Palinsesto ex Lucciola a Sesto Fiorentino. 29 novembre 2019