Post Tagged with: "libri"

37 - Adua Biagioli Spadi, Il tratto dell'estensione

37 – Adua Biagioli Spadi, Il tratto dell’estensione

Ritorniamo a parlare di poesia con un libro di Adua Biagioli Spadi dal titolo un po’ criptico: Il tratto dell’estensione.. La poesia parla all’anima e piano piano si avvicina al centro al luogo interiore di chi scrive. L’autrice ci descrive un processo poetico in un crescendo emozionale. La parola poetica[Read More…]

36 - Antonella Zucchini, Tutto il resto vien da sé

36 – Antonella Zucchini, Tutto il resto vien da sé

Antonella Zucchini ha parlato con me del suo ultimo romanzo “Tutto il resto vien da sé”, ambientato durante la seconda guerra mondiale nelle zone di Colonnata, Quinto Alto, alla periferia di Sesto Fiorentino. Un insospettato segreto di famiglia sconvolge la vita di un sacerdote che alla ricerca della verità fruga[Read More…]

31  - Incontro con Maila Meini

31 – Incontro con Maila Meini

Maila Meini ha scritto “A cavallo del tempo” raccogliendo alcuni dei numerosi scritti che in un cassetto la stavano ad aspettare. Giunta a Firenze dopo una vita trascorsa sulla costa toscana, ha riordinato i suoi ricordi in prosa e alcune delle numerose poesie scritte negli anni. Libro autobiografico, ma non una[Read More…]

30 - Incontro con Marco Toninelli

30 – Incontro con Marco Toninelli

Marco Toninelli ha iniziato a scrivere dopo essere andato in pensione, nei ritagli di tempo che la famiglia e i nipoti gli conceono, è uno scrittore prolifico e di successo, un suo racconto del libro “Scenografie impazienti” ha ricevuto un importante riconoscimento al Premio Salvatore Quasimodo. Il suo primo romanzo[Read More…]

26 - Incontro con Simonetta Biserni

26 – Incontro con Simonetta Biserni

 Simonetta Biserni è venuta a Sesto TV a presentare il suo ultimo libro: “Mozart e lo gnomo saggio“, un libro fuori dal comune, una storia fantasy che rispecchia un momento particolare della vita dell’autrice. A tutti gli scrittori capita di avere un momento di stallo, un vuoto creativo, al protagonista[Read More…]

25 - Incontro con Paola Paroli

25 – Incontro con Paola Paroli

Paola Paroli è una autrice che si è avvicinata alla scrittura per ragazzi su sollecitazione dei propri figli che le hanno chiesto di fissare sulla carta le storie che lei raccontava loro. Appassionata della musica e dello studio del pianoforte è riuscita a fondere le sue due anime in un libro[Read More…]

Incontro con l’autore di Ada Ascari: Puntata 24 con Paolo Ciampi

Incontro con l’autore di Ada Ascari: Puntata 24 con Paolo Ciampi

Non più un autore alle prime armi questa settimana ospite del mio salotto, il 14 maggio ho avuto il piacere di ospitare Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, autore di molti libri, con molti interessi. Si è occupato prevalentemente di libri di viaggi visti ogni volta con ottiche divere e personali,[Read More…]

Incontro con l’autore di Ada Ascari: Puntata 17 con Susanna Cressati e Simone Siliani

Incontro con l’autore di Ada Ascari: Puntata 17 con Susanna Cressati e Simone Siliani

Doppia presenza nel mio salotto per un libro molto interessante scritto a 4 mani da Susanna Cressati e Simone Siliani: “Berlinguer, vita trascorsa, vita vivente” edito da Maschietto editore. Il libro tratteggia attraverso molte testimonianze la vita, il pensiero, le idee, i progetti e le opere, per capire se nel[Read More…]

Incontro con l’autore di Ada Ascari: Puntata 16 con Sergio Di Battista

Incontro con l’autore di Ada Ascari: Puntata 16 con Sergio Di Battista

Riprendiamo le interviste nel mio salotto con Sergio Di Battista, autore di un libro sul calcio italiano: “I samurai del calcio“. dopo una vita passata nella redazione di alcuni importanti quotidiani, Sergio Di Battista ha voluto ricordare, con il libro che presenta, alcuni dei più grandi atleti che per la[Read More…]

Incontro con l’autore in trasferta: presentazione del libro di Filippo Canali

Incontro con l’autore in trasferta: presentazione del libro di Filippo Canali

Presentazione del libro di Filippo Canali: “Carlo Collodi Lorenzini, un comunicatore del XIX secolo”, presso il Salone Rinascita a Sesto Fiorentino.