Nuovi articoli

I fochi deludenti del 4 settembre 2022 a Sesto Fiorentino

I fochi deludenti del 4 settembre 2022 a Sesto Fiorentino

78esimo anniversario della liberazione di Sesto Fiorentino

78esimo anniversario della liberazione di Sesto Fiorentino

Una targa per Bruno Sarti

Una targa per Bruno Sarti

Una targa per Bruno Sarti in Via Murata a Colonnata di Sesto FiorentinoLunedì 25 luglio è stata scoperta la targa in memoria di Bruno Sarti a lato del cancello del suo orto. Un modo per ricordare che Bruno non è stato solo un contadino ma anche una persona dotata di[Read More…]

Cartonificio Fiorentino ed altre vertenze. Valerio Fabiani e Simone Pinelli

Cartonificio Fiorentino ed altre vertenze. Valerio Fabiani e Simone Pinelli

Cartonificio Fiorentino ed altre vertenze. Valerio Fabiani e Simone Pinelli alla festa di Sinistra Italiana alla Casa del Popolo Unione Operaia di Colonnata. 27 luglio 2022

Cartonificio Fiorentino, un grande risultato per i lavoratori e per la Città di Sesto Fiorentino

Cartonificio Fiorentino, un grande risultato per i lavoratori e per la Città di Sesto Fiorentino

Cartonificio Fiorentino, un grande risultato per i lavoratori e per la Città di Sesto Fiorentino. Ne parlaimo con Simone Pinelli e Toni Velocci dell’RSU SLC CGIL e con Sergio Scubla dipendente del Cartonificio Fiorentino

Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino

Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino

Il Palazzo Pretorio a Sesto Fiorentino, nonostante continuino i lavori per il restauro dopo anni di abbandono, è stato riaperto al pubblico per alcune visite a cura della Pro Loco di Sesto Fiorentino. Ne abbiamo parlato con Laura Giolli presidente della Pro Loco.

Intervista a Elena Aiazzi segretaria della Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano

Intervista a Elena Aiazzi segretaria della Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano

Intervista a Elena Aiazzi segretaria della Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano in occasione dell’attivo dei delegati CGIL presso la Casa del Popolo di Querceto a Sesto Fiorentino – 15 giugno 2022

Cartonificio Fiorentino Patrimonio di Sesto  Fiorentino. A che punto è la vertenza

Cartonificio Fiorentino Patrimonio di Sesto Fiorentino. A che punto è la vertenza

Cartonificio Fiorentino Patrimonio di Sesto Fiorentino. A che punto è la vertenza. Ne parliamo con Simone Pinelli e Toni Velocci della RSU SLC CGIL e con Roberto Torrini della RSU CISL del Cartonificio Fiorentino

La Richard Ginori una fabbrica un territorio. Biblioteca E. Ragionieri di Sesto Fiorentino 25 maggio 2022

La Richard Ginori una fabbrica un territorio. Biblioteca E. Ragionieri di Sesto Fiorentino 25 maggio 2022

interventi Andrea Di Lorenzo Direttore del Museo Ginori Luca Barbetti Segretario Generale Filctem CGIL Firenze Tomaso Montanari, Presidente Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia Beatrice Mazzanti Manifattura come genius loci: il caso dei Ginori Gianna Bandini La Richard Ginori dei lavoratori. Voci dalla Fabbrica Antonio Fanelli Il[Read More…]

Apertura al pubblico del giardino del Museo Ginori a Sesto Fiorentino il 21 maggio 2022

Apertura al pubblico del giardino del Museo Ginori a Sesto Fiorentino il 21 maggio 2022

Apertura al pubblico del Giardino del Museo Ginori a Sesto Fiorentino. Tomaso Montanari Presidente Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia Lorenzo Falchi Sindaco di Sesto Fiorentino Stefano Casciu Direttore del Polo Museale della Toscana Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana