AI.uto Parliamo di Intelligenza art...
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale...
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale...
badali Viaggio tra i linguaggi sestese...
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda ...
Intelligenza Artificiale tra tecnologia...
Nuove frontiere della ceramica, conversazione a cura di Caffé-Scienza Giovanni Baldi, Direttore del Centro Ricerche del Gruppo Colorobbia Cericol, Sovigliana EmpoliAlessandra Sanson, Direttore Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR), Faenzamodera Gianna Reginato, ICCOM – CNR e Caffé-ScienzaIntroduce il dibattito Andrea Di Lorenzo, Direttore del Museo Ginori
Parole per l’ambiente con Beatrice Corsi, Elena Andreini e tanti ospiti e l’augurio di buone feste Marco Berretti fattore didattico dell’azienda agricola biologica “Cuore Verde”Gianni Panunzi La RacchettaMarco morandi Il RuralistaCaterina Arciprete consigliera comunale ecologista a FirenzeDanilo Bacci LAVMarco Focacci dott.forestale e presidente del gruppo italiano amici della natura
Retrospettiva di Marta Sarti “Collages” alla sala san Sebastiano a Sesto Fiorentino presso la Pieve di San Martino. Un mondo di fantasia che si apre nei collages di Marta Sarti
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda serata dedicata a Internet si è svolta martedì 26 novembre presso la Biblioteca civica di Calenzano. Deborah Bianchi, avvocato esperta in legislazione della rete ha spiegato quali sono i rischi di una navigazione “disinvolta” sui social e Alessandro Fiorenzi informatico forense[Read More…]
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale che ormai invade la rete e le nostre vite. Solo con incontri e discussioni tra persone possiamo fare un pò di chiarezza
Parole per l’ambiente con Beatrice Corsi, Elena Andreini e tanti ospiti e l’augurio di buone feste Marco Berretti fattore didattico dell’azienda agricola biologica “Cuore Verde”Gianni Panunzi La RacchettaMarco morandi Il RuralistaCaterina Arciprete consigliera comunale ecologista a FirenzeDanilo Bacci LAVMarco Focacci dott.forestale e presidente del gruppo italiano amici della natura
Ogni anno Gianni Batistoni realizza il presepe nella sua abitazione. E’ anche l’occasione per alcune riflessioni sul momento attuale che si sta vivendo nel mondo
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale che ormai invade la rete e le nostre vite. Solo con incontri e discussioni tra persone possiamo fare un pò di chiarezza
La vita e le opere di Gino Terreni alla Soffitta Spazio delle Arti dell’Unione Operaia di Colonnata a Sesto Fiorentino nel centenario della nascita dell’artista. Ce ne parla Leonardo Terreni figlio di Gino Terreni
Presentazione del libro “Il cielo sottosopra” di Elena Andreini alla Libreria Rinascita a Sesto Fiorentino Nel centenario della scomparsa, l’appassionante vita dell’avvocato e deputato socialista Giuseppe Pescetti viene magistralmente raccontata in questo romanzo da Elena Andreini, attraverso una “narratrice” particolare.
Mutanda test presso la Casa della Natura a Sesto Fiorentino . Ce ne parlano Beatrice Corsi, Assessore all’ambiente del Comune di Sesto Fiorentino, Marco Focacci del GIAN Il Binario e Francesca Ugolini dell’Istituto di BioEconomia del CNR
Le case del malcontento. Al teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino dal 6 al 10 novembre 2024. Intervista a Simona Arrighi di Atto Due che ha curato la drammaturgia assieme a Luisa Bosi e la regia de “Le case del malcontento” dal libro di Sacha Naspini