AI.uto Parliamo di Intelligenza art...
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale...
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale...
badali Viaggio tra i linguaggi sestese...
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda ...
Intelligenza Artificiale tra tecnologia...
Nuove frontiere della ceramica, conversazione a cura di Caffé-Scienza Giovanni Baldi, Direttore del Centro Ricerche del Gruppo Colorobbia Cericol, Sovigliana EmpoliAlessandra Sanson, Direttore Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR), Faenzamodera Gianna Reginato, ICCOM – CNR e Caffé-ScienzaIntroduce il dibattito Andrea Di Lorenzo, Direttore del Museo Ginori
Parole per l’ambiente con Beatrice Corsi, Elena Andreini e tanti ospiti e l’augurio di buone feste Marco Berretti fattore didattico dell’azienda agricola biologica “Cuore Verde”Gianni Panunzi La RacchettaMarco morandi Il RuralistaCaterina Arciprete consigliera comunale ecologista a FirenzeDanilo Bacci LAVMarco Focacci dott.forestale e presidente del gruppo italiano amici della natura
Per non cadere nella rete… della rete. La seconda serata dedicata a Internet si è svolta martedì 26 novembre presso la Biblioteca civica di Calenzano. Deborah Bianchi, avvocato esperta in legislazione della rete ha spiegato quali sono i rischi di una navigazione “disinvolta” sui social e Alessandro Fiorenzi informatico forense[Read More…]
AI.uto Parliamo di Intelligenza artificiale che ormai invade la rete e le nostre vite. Solo con incontri e discussioni tra persone possiamo fare un pò di chiarezza
Mutanda test presso la Casa della Natura a Sesto Fiorentino . Ce ne parlano Beatrice Corsi, Assessore all’ambiente del Comune di Sesto Fiorentino, Marco Focacci del GIAN Il Binario e Francesca Ugolini dell’Istituto di BioEconomia del CNR
Le case del malcontento. Al teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino dal 6 al 10 novembre 2024. Intervista a Simona Arrighi di Atto Due che ha curato la drammaturgia assieme a Luisa Bosi e la regia de “Le case del malcontento” dal libro di Sacha Naspini
-“La Soffitta Spazio Delle Arti”Ringrazia La famiglia Ciccone in particolareTiana Ciccone per l’impegno di questo progetto !In collaborazione col comune di Sesto Fiorentino, con laProloco di Sesto Fiorentino, e con Sesto TV
A proposito dei libri “Le ragioni di un Decennio”, di Giovanni De Luna e “Generazione 70” di Miguel Gotor
Gas: la fine del mercato tutelato. Incontro organizzatoall’Auser da SPI CGIL di Sesto Fiorentino Simonella Mazzanti segretaria SPI CGIL di Sesto Fiorentino, Elena Aiazzi coordinatrice CGIL della Piana Fiorentina, e Luca D’Onofrio presidente della Federconsumatori della Toscana
Incontri al Liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino. Democrazia e politica in Arendt. Dibattito con Antonio Camerano. Introduce Stefano Berni 30/11/2023